Contributo per i danni dell'alluvione 2024: per le richieste di immediato sostegno obbligo di rendicontazione entro il 31 dicembre

Dettagli della notizia

Data:

27 Ottobre 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 0 secondi

Entro il 31 dicembre 2025, i beneficiari del contributo di Immediato Sostegno per i danni causati dall'alluvione del 17-18 ottobre 2024, devono rendicontare le spese  indicate nella domanda al link: https://protciv.cfr.toscana.it/alluvione2024/

Il procedimento è richiesto solamente per il contributo dell'Immediato Sostegno di un massimo di 5.000 euro di cui alle ordinanze della Protezione Civile disponibili alla pagina: https://www.regione.toscana.it/.../eccezionali-eventi...

Per la presentazione della rendicontazione è possibile accedere al portale con identità digitale (Spid, Cie o Cns) o tramite delega di soggetto munito di identità digitale. Sul sito è disponibile anche un tutorial, che illustra ogni passo per allegare la documentazione.

La rendicontazione delle spese dovrà essere inserita entro il 31 dicembre, che pertanto è anche il termine massimo entro il quale dovranno essere sostenute.

Il Comune verificherà la documentazione entro il 31 marzo 2026, mentre il Commissario, tramite l'ufficio regionale competente, effettuerà un'ulteriore verifica e provvederà con cadenza bimestrale al trasferimento delle risorse ai Comuni, cui spetterà la liquidazione. Entro un anno dall'approvazione degli elenchi delle domande accolte, il Comune procederà ai controlli a campione.

Per qualsiasi chiarimento o assistenza contattare il numero 0565/829923.

A cura di

Servizio lavori pubblici

Piazza dei Giudici, 3 - 57028 Suvereto

PEC: comune.suvereto@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 829923

Email: c.sodi@comune.suvereto.li.it