Calcolo IMU

IMU

Calcolo IMU 2023

IMU 
VERSAMENTO PRIMA RATA 

 

Si ricorda alla cittadinanza che il 16 Giugno scade la prima rata di acconto IMU 2023. Le aliquote, approvate con delibera di C.C n. 7 del 20.02.2023,  sono state confermate rispetto a quelle dell’anno 2022. Il calcolo è disponibile al seguente link:

https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=L019   

Di seguito viene riportata la tabella delle Aliquote IMU 2023, così come approvata dal Consiglio Comunale nella delibera n.7 del 20.02.2023:

ALIQUOTE

TIPO DI IMMOBILE

RIFERIMENTO NORMATIVO

0,58%

Abitazione principale di lusso e relative pertinenze

(cat. A1, A8, A9)

Comma 748 Legge 160/2019

esenti

Fabbricati rurali ad uso strumentale

(art.9 c.3 bis D.L. 557/1993)

Comma 750 Legge 160/2019

esenti

“beni merce” ( fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati)

Comma 751 Legge 160/2019

esenti

Terreni agricoli (che rientrano nelle casistiche disciplinate dal comma 758 della legge 160/2019)

Comma 758 Legge 160/2019

1,01%

Fabbricati gruppo “D” ed immobili dove viene esercitata un’attività produttiva di tipo commerciale, industriale e artigianale, anche locati

Comma 753 Legge 160/2019

1,14%

Altri immobili ed aree edificabili

(immobili diversi dall’abitazione principale e diversi da quelli menzionati dai commi dal 750 al 753)

Comma 754 e 755 Legge 160/2019

0,60%

Immobili posseduti da anziani o disabili che
acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari
a seguito di ricovero permanente, a condizione che
l’immobile non risulti locato (solo per A/1, A/8 e A/9)

Comma 741 lett. B) e lett. C punto 6

0,9%

abitazioni locate a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l'imposta, determinata applicando l'aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 754, e'  ridotta  al  75  per cento.

comma 760 della Legge 160/2019

0,6%

Unità immobiliari concesse in comodato a parenti entro il primo grado

Comma 747 lett. C della Legge 160/2019

0,80%

Abitazione e relative pertinenze (escluse A/1,A/8, A/9) con locazione registrata 4 anni + anni con locatario residente

 

Sono soggetti passivi IMU il proprietario di immobili inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.

Sono escluse dal pagamento:

  • Le abitazioni principali e pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9;
  • I fabbricati rurali ad uso strumentale e i terreni agricoli posseduti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, nonché quelli ubicati nei comuni compresi nell’elenco di cui alla circolare Ministero delle finanze n.9 del 14.06.1993.

Non è esclusa dal pagamento l’unità immobiliare concessa dal soggetto passivo in comodato ai parenti in linea retta di primo grado che la utilizzano come abitazione principale. Per detta unità immobiliare è prevista la riduzione del 50% della base imponibile (a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in tutta Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato). 

SPORTELLO INFORMAZIONI 

Per informazioni è possibile contattare lo sportello del Servizio tributi sito in Piazza dei Giudici, 3, ai seguenti  recapiti e secondo le modalità di apertura degli uffici indicate al presente LINK
T
elefono: 0565/829923  (percorso 2 e ufficio 2) - Email:  tributi@comune.suvereto.li.it

 

Il Responsabile del Servizio Tributi
Lorenzo  Reali