La gestione dei rifiuti del Comune di Suvereto è affidata al gestore Sei Toscana.
*********************
NUOVO SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI E AVVIO TARI PUNTUALE
Il nuovo piano industriale di Sei Toscana prevede la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel Comune di Suvereto, con l’obiettivo di aumentare la quantità e la qualità della raccolta differenziata e di introdurre un nuovo sistema tariffario.
Il nuovo sistema si basa su due modelli organizzativi:
- sistema di raccolta domiciliare (porta a porta)
- sistema di raccolta stradale ad accesso controllato (con 6Card).
-CLICCA QUI PER VISIONARE LA NUOVA RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI
UTENZE DOMESTICHE SERVITE DA RACCOLTA DOMICILIARE (PORTA A PORTA)
E’ stato consegnato a questi utenti il nuovo kit bidoni, sacchi, materiale informativo e tessere. Chi non avesse ricevuto il kit e non avesse potuto ancora recarsi a ritiralo, per tutto il mese di Giugno ogni giovedì mattina sarà presente un punto consegna in Piazza Gramsci. Successivamente ci si dovrà rivolgere allo sportello Sei Toscana in Comune (il giovedì ore 9-13) che svolge la funzione di supporto tari, ma nella fase di avvio si occuperà anche delle ultime consegne kit.
ATTENZIONE! DAL 5 GIUGNO CAMBIA IL CALENDARIO DEI RITIRI. Ci sono infatti due nuovi calendari MULTIESPOSIZIONE suddivisi per zone:
🟥 ZONA 1 (capoluogo, centro storico, zona artigianale, Belvedere)
LUNEDÌ ritiro indifferenziato e organico
MERCOLEDÌ ritiro carta e cartone
VENERDÌ ritiro organico e multimateriale
Clicca qui per consultare il calendario della Zona 1
🟦 ZONA 2 (Colombaia, San Rocco, Prata, Case, Forni, Valdicciola, Barbiconi, Poggetto Masino)
MERCOLEDÌ ritiro organico e multimateriale
SABATO ritiro organico carta e cartone indifferenziato
Clicca qui per consultare il calendario della Zona 2
UTENZE DOMESTICHE SERVITE DA CASSONETTI STRADALI
Questi utenti avranno bisogno della tessera per poter accedere ai nuovi cassonetti che identificano l’utenza.
Chi ancora non avesse le tessere può rivolgersi al punto consegna ogni giovedì di Giugno.
UTENZE NON DOMESTICHE
Le utenze domestiche hanno servizi dedicati e calendari speciali a seconda della tipologia di attività (verificare bene a quale categoria si appartiene).
Al momento del sopralluogo in azienda, gli operatori hanno verificato le necessità. Per richiedere un sopralluogo, se non effettuato, o per particolari problemi come mancanza di bidoni rivolgersi alla mail attivazioni.suvereto@seitoscana.it .
Di seguito il complessivo dei calendari delle utenze non domestiche suddivisi per tipologia di attività (fare sempre riferimento al materiale informativo consegnato da Sei Toscana) e il complessivo dei calendari per le attività, verifica quale è il calendario associato alla propria utenza cliccando qui!
INFORMAZIONI E SPORTELLO
In questa fase di avvio del servizio è attiva la mail attivazioni.suvereto@seitoscana.it a cui rivolgersi per problematiche
E’ sempre attivo anche il numero verde 800 127484
Cliccando al seguente link https://seitoscana.it/comuni/suvereto è possibile consultare il sito per avere tutte le informazioni.
SPORTELLO PERMANENTE SEI TOSCANA IN COMUNE
Ogni giovedì dalle ore 9 alle ore 13 è aperto presso l’ultimo piano del Comune lo sportello tari di Sei Toscana che potrà dare informazioni e raccogliere richieste di servizi speciali, attivazioni, modifiche etc.
Per una migliore comprensione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti, tutti gli utenti hanno ricevuto una lettera tra Aprile e Maggio al loro indirizzo di residenza. Si allegano le lettere inviate ai cittadini interessati per ogni specifica utenza:
- UTENZE SERVITE DA PORTA A PORTA
- UTENZE SERVITE DA SERVIZIO STRADALE
- UTENZE SAN LORENZO E VALDAMONE
- UTENZE NON DOMESTICHE CON SERVIZIO RITIRO PORTA A PORTA
TARIFFA PUNTUALE (dal 1 Luglio):
Nella seconda parte del 2023 si avvia il percorso verso la tariffa puntuale, una nuova modalità che associa la tari alla quantità di rifiuti prodotti.
Per questa annualità quindi arriverà una prima bolletta calcolata secondo il vecchio metodo , e una seconda con il sistema puntuale.
Cosa significa?
La tariffa si compone di una parte fissa (che si basa sui metriquadri degli immobili) e di una parte variabile (legata ai componenti della famiglia per le utenze domestiche e ai metriquadrati per le non domestiche).
Nel sistema puntuale, la parte variabile viene abbattuta del 25% e ricalcolata secondo il sistema della vuotature minime (quota variabile misurata)
A seconda della volumetria del bidone dell’indifferenziato in dotazione, la quota variabile misurata è calcolata moltiplicando il costo vuotatura del bidone per il numero di vuotature minime annue obbligatorie previste a seconda dei componenti del nucleo familiare (12-18-24-36 e cosi’ via) o in un numero convenzionale di 18 per le non domestiche.
Questi numeri non significano che l’indifferenziato si possa conferire solo quelle volte, ma sono le minime addebitate che paghiamo anche se non le utilizziamo. Conferire oltre il numero non significa automaticamente pagare più dell’anno precedente, ogni utenza valuterà le sue esigenze e potrà monitorare la situazione sulla App Iren you.
I conferimenti del rifiuto indifferenziato saranno conteggiati (nel porta a porta attraverso un sistema inserito nel bidone e ai cassonetti con la tessera) e solo l’anno successivo sarà pagato l’eventuale saldo.
I conferimenti delle altre frazioni (organico, mutimateriale, vetro, Carta e cartone) saranno monitorati ma NON concorreranno alla tariffa, proprio perché si incentiva la differenziazione, per cui oltre al porta a porta ci si potrà servire anche dei cassonetti della differenziata senza nessun addebito.
- TARIP - LA TARIFFA PUNTUALE
COME CONFERIRE BENE I RIFIUTI:
- COME CONFERIRE I RIFIUTI
- BUTTA BENE - UNA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITA', AIUTA IL RICICLO
Guida completa alla raccolta differenziata al seguente link: https://seitoscana.it/raccolta-differenziata
SERVIZI SPECIALI E GRAUITI
SERVIZIO SPECIALE PANNOLINI E PANNOLONI
Gli utenti che necessitano di ritiri o conferimenti aggiuntivi dell’indifferenziato per smaltire pannolini di bambini fino a 36 mesi oppure pannoloni /presidi sanitari per adulti/anziani devono fare così:
- per i bambini fino a 36 mesi i ritiri/conferimenti aggiuntivi sono già compresi ( è possibile verificare rivolgendosi allo sportello Sei Toscana in comune il giovedì)
- per pannoloni/presidi sanitari per adulti/anziani va compilato un modulo specifico rivolgendosi allo sportello Sei Toscana in comune il giovedì.
RITIRO INGOMBRANTI E SFALCI/POTATURE
E’ possibile richiedere il ritiro a domicilio gratuito di ingombranti quali materassi, mobili, elettrodomestici oppure di sfalci/potature telefonando al nuemro verde 800-127484 oppure compilando la richiesta al seguente link https://seitoscana.it/ritiro-ingombranti
CENTRO DI RACCOLTA – ISOLA ECOLOGICA
Gli ingombranti e gli sfalci così come i RAEE – rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche – le pile, e l’olio alimentare esausto possono essere conferiti gratuitamente al CENTRO DI RACCOLTA situato in Loc. Acquari sulla strada de Le Case.
Il conferimento al centro di raccolta è gratuito e illimitato. Se hai una bolletta TARI da utenza privata puoi accedere quante volte vuoi e puoi portare tutte le tipologie di rifiuto accettate.
Il centro di raccolta è aperto LUNEDI’, MERCOLEDI’ ,VENERDI E SABATO DALLE 8,30 ALLE 12,30. IL SABATO ANCHE IL POMERIGGIO DALLE 14,30 ALLE 17,00.
Tutte le informazioni sul centro di raccolta al link: https://seitoscana.it/comuni/suvereto/centro-di-raccolta
Altre informazioni sul servizio sulla pagina del sito di Sei Toscana riservata al Comune di Suvereto https://seitoscana.it/comuni/suvereto
Numero verde SEI TOSCANA: 800-127484