Archivio notizie

 09-giu-21
SABATO  12 GIUGNO  VIA  ALL’AREA PEDONALE NEL CENTRO STORICO

 

Inizia sabato 12 giugno e proseguirà ininterrottamente fino a domenica 12 settembre 2021 l’area pedonale nel centro storico di Suvereto, con il divieto del transito e sosta in Via Matteotti e Via Roma per una maggiore valorizzazione e fruibilità dell’antico Borgo.

Questa parte del centro storico diventerà più vivibile per cittadini e turisti, e sarà possibile passeggiare e osservare con tutta tranquillità lo scenario delle architetture dell’antico Borgo medievale. Le attività presenti potranno usufruire di spazi maggiori di suolo pubblico per intrattenere in un salotto all’aperto i propri ospiti.

La chiusura avverrà da sabato 12 giugno a domenica 12 settembre 2021, dalle ore 16.30 alle ore 23.30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 10.30 alle ore 23.30 nei giorni di sabato e domenica. In via sperimentale la chiusura proseguirà anche nei fine settimana 18 settembre al 17 ottobre, ogni sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

Il divieto di circolazione è esteso anche ai possessori delle autorizzazioni al transito in Z.T.L. Sarà consentita la sola uscita dalla porta di Piazza V. Veneto, per i veicoli autorizzati che provengono da Via Cavour e Via San Leonardo, mentre resterà possibile l’ingresso e l’uscita da via Magenta.

Le predette disposizioni non si applicano ai mezzi di soccorso, forze di polizia, auto funebri, forze dell’ordine, auto a servizio di persone con ridotta capacità motoria muniti di apposita autorizzazione prevista dall’art. 188 del C.d.S., oltre ai panificatori che hanno la sede della propria attività nella zona pedonale.

Infine, per il maggiore afflusso di persone che arrivano a Suvereto nei mesi estivi e conseguente necessità di aumentare le aree di parcheggio, dal 15 giugno al 15 settembre 2021, ogni sera dalle ore 20.00 alle ore 24.00 e ogni lunedì mattina dalle ore 08.00 alle ore 13.00 il capolinea degli autobus sarà spostato dal parcheggio di Viale Carducci all’area adiacente il Consorzio Agrario Provinciale in Via dei Forni.

 
 
 

Altre notizie correlate

A SUVERETO 480.000€ PER IL PALAZZO DELLA LOGGIA DAL BANDO REGIONALE  DI RIGENERAZIONE URBANA. IL POLO CULTURALE E\' REALTA\'
A SUVERETO 480.000€ PER IL PALAZZO DELLA LOGGIA DAL BANDO REGIONALE DI RIGENERAZIONE URBANA. IL POLO CULTURALE E' REALTA'
19-set-23
Il recupero del Palazzo della Loggia nel centro storico di Suvereto è ora realtà. La conferma arriva dalla ...
PROSEGUONO NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE LE INIZIATIVE DE I PARCHI DELLA VAL DI CORNIA.
PROSEGUONO NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE LE INIZIATIVE DE I PARCHI DELLA VAL DI CORNIA.
12-set-23
A Settembre ed Ottobre i parchi e musei della Val di Cornia propongono ancora tante opportunità di visita a tutti ...
LUNEDI\' 17 LUGLIO APPUNTAMENTO CON IL WEBINAR \'\'BANDO BORGHI IMPRESE - ECONOMIA CIRCOLARE\'\'
LUNEDI' 17 LUGLIO APPUNTAMENTO CON IL WEBINAR ''BANDO BORGHI IMPRESE - ECONOMIA CIRCOLARE''
11-lug-23
Lunedì 17 luglio 2023 alle ore 17.30 si tiene il Webinar Bando Borghi Imprese - Innovazione e creatività per ...
840MILA EURO PER LE IMPRESE. PUBBLICATO IL BANDO IMPRESE COLLEGATO AL PROGETTO DI RIGENERAZIONE DEL COMUNE DI SUVERETO. DOMANDE ENTRO IL 29 SETTEMBRE 2023
840MILA EURO PER LE IMPRESE. PUBBLICATO IL BANDO IMPRESE COLLEGATO AL PROGETTO DI RIGENERAZIONE DEL COMUNE DI SUVERETO. DOMANDE ENTRO IL 29 SETTEMBRE 2023
01-giu-23
È stato approvato dal Ministero della Cultura l’avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali ...

TRA TERRA E MARE IN BUS. INTESA TRA COMUNE DI SUVERETO E PROVINCIA DI LIVORNO SUL TRASPORTO ELETTRICO.  GRAZIE ALLE RISORSE PNRR IL BORGO SARÀ COLLEGATO AL MARE CON BUS-NAVETTA ALIMENTATO DA FONTI RINNOVABILI.
TRA TERRA E MARE IN BUS. INTESA TRA COMUNE DI SUVERETO E PROVINCIA DI LIVORNO SUL TRASPORTO ELETTRICO. GRAZIE ALLE RISORSE PNRR IL BORGO SARÀ COLLEGATO AL MARE CON BUS-NAVETTA ALIMENTATO DA FONTI RINNOVABILI.
06-apr-23
Prende corpo un'altra azione del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica per il quale il Comue di Suvereto ...
AUTOLINEE TOSCANE: SCIOPERO DI 24 ORE MERCOLEDI 8 MARZO
AUTOLINEE TOSCANE: SCIOPERO DI 24 ORE MERCOLEDI 8 MARZO
07-mar-23
Mercoledì 8 marzo i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero ...
AUTOLINEE TOSCANE: SCIOPERO DI 24 ORE VENERDÍ 17 FEBBRAIO
AUTOLINEE TOSCANE: SCIOPERO DI 24 ORE VENERDÍ 17 FEBBRAIO
14-feb-23
Venerdì 17 febbraio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero ...
ESEGUITO IL RESTAURO DI UN TRATTO DI MURO CASTELLANO NELL\'AREA DELLA ROCCA
ESEGUITO IL RESTAURO DI UN TRATTO DI MURO CASTELLANO NELL'AREA DELLA ROCCA
17-nov-22
  Si tratta del secondo intervento, dopo quello effettuato nel 2021in via Don Minzoni. "Restaurare tratti ...

PROSEGUONO PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE LE INIZIATIVE DE I PARCHI DELLA VAL DI CORNIA.
PROSEGUONO PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE LE INIZIATIVE DE I PARCHI DELLA VAL DI CORNIA.
14-set-22
A settembre i parchi e musei della Val di Cornia propongono ancora tante opportunità di visita a tutti coloro che ...
AGGIORNATI I CODICI-NOME PER CHIEDERE IL BONUS TRASPORTI. ECCO QUELLI DA USARE
AGGIORNATI I CODICI-NOME PER CHIEDERE IL BONUS TRASPORTI. ECCO QUELLI DA USARE
09-set-22
Aggiornati i codici-nomi nella piattaforma del Ministero Bonus trasporti, i codici-gestore da usare sono “Autolinee ...