Archivio notizie

 25-giu-20
RIAPRONO AL PUBBLICO IL MUSEO ARTISTICO DELLA BAMBOLA E IL MUSEO DELLA ROCCA DI SUVERETO. GIORNI E ORARI DI APERTURA.
RIAPRONO AL PUBBLICO IL MUSEO ARTISTICO DELLA BAMBOLA E IL MUSEO DELLA ROCCA DI SUVERETO. GIORNI E ORARI DI APERTURA.

La stagione 2020 delle attività dei Parchi e dei Musei della Val di Cornia segna una novità importante per il Comune di Suvereto: la riapertura del Museo artistico della Bambola e l’apertura del Museo della rocca Aldobrandesca.

Sabato 27 giugno le due strutture torneranno ad essere visitabili con questa nuova modalità di gestione.

La mattina dalle 10 alle 14 aprirà il Museo della Bambola e, alle ore 16.00, la nuova gestione verrà festeggiata al Museo della Rocca Aldobrandesca con un’iniziativa a cui interverranno il sindaco di Suvereto Jessica Pasquini, e l’Amministratore delegato Mauro Tognoli e il Presidente Alessandro Bruni per la società Parchi Val di Cornia, seguita da una degustazione a cura dei produttori delle aziende di Suvereto. Il pomeriggio vedrà la partecipazione del Gruppo Storico Cavalieri di Ildebrandino di Suvereto che intratterrà i presenti con incroci di spade e rievocazione dell’atmosfera medievale che circonda la Rocca.

Sabato 27 giugno al Museo della Rocca Aldobrandesca sarà gratuito per tutti i visitatori.

Per i residenti nel Comune di Suvereto l’ingresso a entrambi i musei resterà sempre gratuito.

Il Museo artistico della Bambola, dedicato a uno dei giochi più significativi e simbolici della storia umana, è nato dalla Collezione di Maria Micaelli e rappresenta un percorso inedito e sorprendente che, dalle bambole del passato, ci porta fino ai nostri giorni, raccontando l’evoluzione del costume, degli stili, dei materiali e delle tecniche di realizzazione di oggetti dal fascino senza tempo. Un piccolo museo che trova la sua unicità nella particolarità e nel valore artistico di questa prestigiosa collezione che accoglie pezzi anche risalenti alla fine dell’Ottocento.

Altro fiore all’occhiello del borgo di Suvereto è la Rocca Aldobrandesca con il suo Museo. Proprio il Museo, chiuso al pubblico negli anni scorsi, sarà di nuovo visitabile con la nuova gestione Parchi. Obiettivo principale della riapertura è quello di creare un legame più stretto con quella che è la vocazione del territorio di Suvereto: la produzione vinicola, la riscoperta dei valori di una comunità legata negli anni all’attività della transumanza, il filo rosso che lega il territorio intorno alla figura di Elisa Bonaparte Baciocchi.

L’apertura delle strutture museali di Suvereto rappresenta quindi un importante ampliamento dell’offerta culturale dei Parchi della Val di Cornia in un’ottica di rilancio e di sviluppo futuro del sistema.

GIORNI, ORARI DI APERTURA E TARIFFE DEI MUSEI

MUSEO ARTISTICO DELLA BAMBOLA

Fino al 6 settembre, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00, eccetto il martedì (chiuso).

MUSEO DELLA ROCCA ALDOBRANDESCA

Fino al 6 settembre, aperto tutti i giorni dalle 16:00 alle 20:00, eccetto il martedì (chiuso).

TARIFFE

Museo Artistico della Bambola

Museo della Rocca Aldobrandesca

(con visita guidata)

Biglietto unico

Intero

3,00 euro

4,00 euro

5,00 euro

Ridotto

(possessori biglietto da altri parchi/musei; da 6 a 14 anni e oltre 65 anni)

2,50 euro

3,50 euro

4,00 euro

Famiglia (2 adulti + 3 bambini)

7 euro

8 euro

14 euro

Gratuito (possessori parcheopass residenti e residenti Comune Suvereto)

gratuito

gratuito

gratuito

Gruppi adulti e scuola

4,00 euro

MODALITÀ DI ACCESSO

Museo Artistico della Bambola

Museo della Rocca Aldobrandesca

Il numero massimo di visitatori contemporaneamente presenti nel Museo è fissato a 10.

Per ogni fascia oraria, corrispondente all’orario di visita guidata, il numero massimo di ingressi con bigliettazione è fissato a 20.

Il Museo è inserito in un’area a fruizione libera; in orario di apertura del Museo il servizio di visita guidata sarà effettuato in esterno, nella zona del Chiostro, dove lo spazio aperto consente agevolmente il distanziamento (durata circa 20-30 minuti con la guida in esterno)

Dopo la visita guidata, i possessori di biglietto possono entrare a scaglioni, fino a un massimo di 12 visitatori contemporaneamente presenti all’interno della struttura, ovvero 4 per sala, eccettuati i nuclei familiari (fino a 5 persone).

Link utili:

http://www.parchivaldicornia.it/it/

http://www.parchivaldicornia.it/esperienze-2020/

 
 
 

Altre notizie correlate

SABATO 9 DICEMBRE ALLE ORE 16 LA SALA CONSILIARE OSPITA IL CONVEGNO \'\'IL COMMERCIO DI VICINATO, RISORSA ECONOMICA E PRESIDIO SOCIALE\'\'
SABATO 9 DICEMBRE ALLE ORE 16 LA SALA CONSILIARE OSPITA IL CONVEGNO ''IL COMMERCIO DI VICINATO, RISORSA ECONOMICA E PRESIDIO SOCIALE''
05-dic-23
Sabato 9 Dicembre alle ore 16 la sala consiliare del Comune di Suvereto ospita il convegno di sagra dedicato a Il Commercio...
NATALE A SUVERETO. IL COMUNE LANCIA LA CAMPAGNA ALL\'INSEGNA DELL\'ACQUISTO LOCALE
NATALE A SUVERETO. IL COMUNE LANCIA LA CAMPAGNA ALL'INSEGNA DELL'ACQUISTO LOCALE
05-dic-23
Dicembre è arrivato e Natale si sta avvicinando. E' tempo di fare regali e il Comune di Suvereto, con il patrocino...
SAGRA DEL CINGHIALE 2023. DAL 3 DICEMBRE AL VIA LA CINQUANTACINQUESIMA EDIZIONE
SAGRA DEL CINGHIALE 2023. DAL 3 DICEMBRE AL VIA LA CINQUANTACINQUESIMA EDIZIONE
30-nov-23
Arriva il mese di Dicembre e con se porta la ormai storica Sagra del Cinghiale di Suvereto, giunta ormai alla sua cinquantacinquesima...
COLTIVA LE TUE PASSIONI. DEBUTTA LA STAGIONE 2023/2024 DELLA RASSEGNA MUSICALE DELL\'ENTE PUCCINI DI SUVERETO
COLTIVA LE TUE PASSIONI. DEBUTTA LA STAGIONE 2023/2024 DELLA RASSEGNA MUSICALE DELL'ENTE PUCCINI DI SUVERETO
21-nov-23
Debutta l'edizione 2023-2024 della rassegna ''Coltiva le tue passioni'' a cura del Comune e l' Ente...

IL TERRITORIO SI PRESENTA AGLI OPERATORI TURISTICI
IL TERRITORIO SI PRESENTA AGLI OPERATORI TURISTICI
16-nov-23
Mercoledì 15 Novembre è stata una giornata di conoscenza del territorio con Ambitour. Il programma...
APERTI I MUSEI DI SUVERETO IN OCCASIONE DELLA SAGRA DEL CINGHIALE
APERTI I MUSEI DI SUVERETO IN OCCASIONE DELLA SAGRA DEL CINGHIALE
14-nov-23
In occasione della Sagra del cinghiale, che si terrà domenica 3, venerdì 8 e domenica 10 Dicembre, saranno...
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI. IL 15 NOVEMBRE IL TOUR FA TAPPA A SUVERETO
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI. IL 15 NOVEMBRE IL TOUR FA TAPPA A SUVERETO
14-nov-23
Mercoledì 15 novembre 2023 si terrà l'Ambitour degli Operatori Costa degli Etruschi Toscana "Tesori...
31 OTTOBRE E 5 NOVEMBRE. ECCO GLI EVENTI PER QUESTI DUE GIORNI A SUVERETO
31 OTTOBRE E 5 NOVEMBRE. ECCO GLI EVENTI PER QUESTI DUE GIORNI A SUVERETO
31-ott-23
Anche con la stagione autunnale il programma delle manifestazioni suveretane non si ferma. Dopo il successo di ArtInBorgo...

SUVERETO NELLA GUIDA INTERNAZIONALE LONELY PLANET NELLO SPECIALE
SUVERETO NELLA GUIDA INTERNAZIONALE LONELY PLANET NELLO SPECIALE
30-ott-23
La Regione Toscana è l'unica destinazione italiana presente nella pubblicazione internazionale "Best...
SUVERETO SCELTO DAL FAI PER LE GIORNATE FAI D\'AUTUNNO
SUVERETO SCELTO DAL FAI PER LE GIORNATE FAI D'AUTUNNO
05-ott-23
Il Fondo Ambiente italiano (FAI) ha scelto Suvereto per le giornate del Fai d'autunno. Domenica 15 Ottobre saranno...