
Comunicasi che è stato emesso dal Servizio Idrologico Regionale, in data 20.12.2019, alle ore 13,19, per la Zona di allerta “E1”, alla quale fa parte il Comune di Suvereto, lo stato di allerta con :
- AVVISO DI CRITICITA' ARANCIONE PER "RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRALICO RETICOLO MINORE" DALLE ORE 17,00 DEL 20.12.2019 ALLE ORE 13,00 DEL GIORNO 21.12.2019,
- AVVISO DI CRITICITA' ARANCIONE PER "RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE” DALLE ORE 20,00 DEL 20.12.2019 ALLE ORE 14,00 DEL GIORNO 21.12.2019,
(vedi avviso allegato).
FENOMENI PREVISTI:
Dal pomeriggio di venerdì, peggioramento con precipitazioni diffuse, anche temporalesche in serata, venti forti da sud e mare fino a agitato specie al largo. Sabato, fino alla mattina ancora tempo perturbato con piogge e temporali, venti forti occidentali e mari molto mossi o agitati. Miglioramento dal pomeriggio.
PIOGGIA:
Venerdì, deciso peggioramento dal pomeriggio a partire dalle aree nord occidentali con precipitazioni diffuse in estensione a tutta la regione. In serata possibili temporali, localmente di forte intensità. Cumulati medi abbondanti su Lunigiana, Garfagnana, Appennino Tosco-Emiliano e Apuane. Sulla Versilia cumulati medi significativi e localmente abbondanti. Sul resto della regione cumulati medi non significativi. Cumulati massimi sui rilievi di nord ovest molto elevati sui rilievi e fino a elevati sul resto dell' Appennino e sull'Amiata. Sulle altre zone massimi non elevati.
Sabato, durante la notte ancora perturbato con precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, localmente di forte intensità; nel corso della mattina attenuazione dei fenomeni sulle aree costiere e sul nord ovest. Miglioramento dal pomeriggio. Cumulati medi abbondanti su Garfagnana, Versilia, Appennino Tosco-Emiliano e Apuane. Sulla Lunigiana cumulati medi fino ad abbondanti. Sulle restanti aree appenniniche e sull'Amiata cumulati medi solo localmente abbondanti. Sul resto della regione cumulati medi non significativi. Massimi sul nord ovest molto elevati; altrove fino a elevati più probabili sui rilievi. Intensità orarie massime fino a forti, localmente molto forti sul nord ovest nella notte fra venerdì e sabato.
TEMPORALI:
Dalla sera di venerdì, possibilità di temporali anche di forte intensità, più probabili sul nord ovest.
Sabato, fino a tutta la mattina, possibilità di temporali, anche di forte intensità, su tutta la regione.
VENTO:
Venerdì, dal pomeriggio, rapida intensificazione dei venti meridionali (S-SE) con raffiche fino a 70-90 km/h in Arcipelago, sulla costa e sulle zone collinari. Sulle zone di pianura raffiche fino a forti. Dal tardo pomeriggio e in serata vento in ulteriore intensificazione con raffiche molto forti sui crinali appenninici e aree sottovento (aree R1, T e R2).
Sabato, venti forti di Libeccio con raffiche forti in Arcipelago (in particolare quello settentrionale), litorale centro settentrionale, crinali Appenninici e aree sottovento (R1, T, R2). Su crinali Appenninici e aree sottovento (R1, T, R2) dal pomeriggio si potranno nuovamente registrare raffiche molto forti. Sulle zone interne di pianura raffiche fino a forti.
MARE:
Venerdì, dal pomeriggio rapida intensificazione del moto ondoso con mare fino ad agitato. Sabato ancora mare generalmente molto mosso o agitato specie sui settori a nord dell'Elba.
IL SINDACO
JESSICA PASQUINI