Archivio notizie

 19-set-23
A SUVERETO 480.000€ PER IL PALAZZO DELLA LOGGIA DAL BANDO REGIONALE DI RIGENERAZIONE URBANA. IL POLO CULTURALE E' REALTA'

Il recupero del Palazzo della Loggia nel centro storico di Suvereto è ora realtà. La conferma arriva dalla Regione Toscana, che premia il progetto di restauro e consolidamento strutturale finalizzato a restituire alla cittadinanza questo patrimonio storico architettonico.

Nella graduatoria dei comuni fino a 5mila abitanti del bando di rigenerazione urbana Suvereto è risultato infatti 15esimo su 137 comuni ammissibili e ha ottenuto il finanziamento.

I lavori saranno avviati nel 2024 e seguono una idea progettuale chiara e ambiziosa.

L'amministrazione intende infatti costruire intorno al palazzo un’offerta culturale continua e strutturata di un servizio pubblico per la popolazione del borgo, rivolto in particolare alle famiglie, i bambini e i ragazzi; ma si pensa anche a mettere a disposizione dei turisti e dei non residenti un nuovo servizio e degli spazi di incontro, di lavoro e di studio.

“ L’intervento – spiega la sindaca Jessica Pasquini - mira a recuperare e a ridare vita a un luogo centrale per il borgo di Suvereto, creando un vero e proprio polo culturale del Comune attivo tutto l’anno. Questo consentirà anche la riattivazione del servizio bibliotecario comunale, unitariamente al servizio archivio storico.

Dopo il recupero dell’immobile sarà possibile dotarlo di postazioni informatiche, ebook, rete di connessione wifi per l’edificio e per il centro storico, che ne consentano la fruizione gratuita e pubblica per cittadini e visitatori.

Gli ambienti saranno organizzati in modo da promuovere lettura, studio, incontri pubblici, attività di co- e smart working, creando quindi nuovi spazi di aggregazione, socialità e cultura proprio al centro del borgo, con abbattimento delle barriere architettoniche e la fruizione quindi da parte di tutti.”

“ Siamo davvero felicissimi – conclude la sindaca – perchè il palazzo attende un recupero da tanti anni. Non è stato facile, ma con determinazione abbiamo prima trovato le risorse per completare la progettazione e poi abbiamo cercato ogni possibile finanziamento. Il nostro lavoro è stato così premiato! Ringrazio la Regione Toscana per l'opportunità , la mia giunta e gli uffici che mi hanno seguito in questo sogno che sta per diventare realta', visto che anche l'arredo e la dotazione di tutti i servizi sono anche questi già finanziati. L'avvio dei lavori è previsto nel 2024”.

 
 
 

Altre notizie correlate

RIGENERAZIONE URBANA PER RIQUALIFICARE IL PAESE. UN LUOGO PER LA CULTURA E L\'AGGREGAZIONE
RIGENERAZIONE URBANA PER RIQUALIFICARE IL PAESE. UN LUOGO PER LA CULTURA E L'AGGREGAZIONE
07-dic-23
In Toscana.it raccoglie in questo video i progetti dei Comuni livornesi vincitori del bando rigenerazione urbana di Regione...
SAGRA DEL CINGHIALE 2023. DAL 3 DICEMBRE AL VIA LA CINQUANTACINQUESIMA EDIZIONE
SAGRA DEL CINGHIALE 2023. DAL 3 DICEMBRE AL VIA LA CINQUANTACINQUESIMA EDIZIONE
30-nov-23
Arriva il mese di Dicembre e con se porta la ormai storica Sagra del Cinghiale di Suvereto, giunta ormai alla sua cinquantacinquesima...
IL TERRITORIO SI PRESENTA AGLI OPERATORI TURISTICI
IL TERRITORIO SI PRESENTA AGLI OPERATORI TURISTICI
16-nov-23
Mercoledì 15 Novembre è stata una giornata di conoscenza del territorio con Ambitour. Il programma...
SAN LORENZO. APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA NUOVA TETTOIA DELL’IMMOBILE SEDE DEL CIRCOLO ARCI
SAN LORENZO. APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA NUOVA TETTOIA DELL’IMMOBILE SEDE DEL CIRCOLO ARCI
30-ott-23
San Lorenzo. Approvato il progetto esecutivo per la nuova tettoia dell'immobile sede del Circolo ARCI. Potenziare...

NUOVI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER SUVERETO E LE SUE FRAZIONI
NUOVI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER SUVERETO E LE SUE FRAZIONI
26-ott-23
Sono terminati in questi giorni gli interventi di installazione e sostituzione di nuove staccionate nelle frazioni di Prata...
SUVERETO SCELTO DAL FAI PER LE GIORNATE FAI D\'AUTUNNO
SUVERETO SCELTO DAL FAI PER LE GIORNATE FAI D'AUTUNNO
05-ott-23
Il Fondo Ambiente italiano (FAI) ha scelto Suvereto per le giornate del Fai d'autunno. Domenica 15 Ottobre saranno...
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLA MEDIA.  IL COMUNE HA INVIATO LA DOMANDA PER OTTENERE IL FINANZIAMENTO DAL FONDO SVILUPPO STRUTTURALE, ECONOMICO E SOCIALE DEI PICCOLI COMUNI DEL MINISTERO DELL\'INTERNO
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLA MEDIA. IL COMUNE HA INVIATO LA DOMANDA PER OTTENERE IL FINANZIAMENTO DAL FONDO SVILUPPO STRUTTURALE, ECONOMICO E SOCIALE DEI PICCOLI COMUNI DEL MINISTERO DELL'INTERNO
05-ott-23
Il Comune di Suvereto intende riqualificare a livello energetico l’edificio della scuola media di Suvereto. Per...
SABATO 7 OTTOBRE SI TIENE L\'INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ARTINBORGO
SABATO 7 OTTOBRE SI TIENE L'INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ARTINBORGO
03-ott-23
Manca davvero pochissimo all’inizio di ArtinBorgo 2023, ovvero Domenica 8 Ottobre. Quindi, in attesa di scoprire...

IL COMUNE DI SUVERETO PUNTA AL TURISMO EN PLEIN AIR: UN BANDO PER REALIZZARE NUOVA AREA CAMPER E SERVIZIO BIKE SHARING
IL COMUNE DI SUVERETO PUNTA AL TURISMO EN PLEIN AIR: UN BANDO PER REALIZZARE NUOVA AREA CAMPER E SERVIZIO BIKE SHARING
21-set-23
Il Comune di Suvereto partecipa al BANDO PICCOLI COMUNI A VOCAZIONE TURISTICA, “Avviso che disciplina le modalità...
PROSEGUONO NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE LE INIZIATIVE DE I PARCHI DELLA VAL DI CORNIA.
PROSEGUONO NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE LE INIZIATIVE DE I PARCHI DELLA VAL DI CORNIA.
12-set-23
A Settembre ed Ottobre i parchi e musei della Val di Cornia propongono ancora tante opportunità di visita a tutti...