Segnalazione inviata

Grazie, per l'invio della tua segnalazione.

Abbiamo inviato il riepilogo all'email:

Si prega di confermare la segnalazione sulla mail di riepilogo.

Tipologia richiesta

Inserire al massimo 250 caratteri

Richiedente

Il Comune di Suvereto, nella persona del Sindaco Pro tempore, Titolare del trattamento, la informa ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 che:
 
1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è il Comune di Suvereto, nella persona del Sindaco di pro tempore, con sede a Suvereto, Piazza dei Giudici 3, Partita IVA 00218220499 - Codice Fiscale 00218220499 .
Si elencano le seguenti informazioni di contatto del Titolare del trattamento:

2. Identità e dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è Ancitel spa, nella persona di: Avv. Elpidio Garzillo.
E-mail: rpd@comune.suvereto.li.it

3. Dati personali raccolti
I dati personali raccolti sono i seguenti:

  • Dati identificativi, quale cognome e nome, residenza, domicilio, nascita, identificativo online, dati di contatto (mail, domicilio, numero di telefono, username, altro)
  • Composizione familiare;
  • Dati inerenti lo stile di vita;
  • Situazione patrimoniale;
  • Situazione economica;
  • Situazione fiscale;
  • Situazione finanziaria;
  • Dati particolari, tra cui:

1. dati inerenti l’origine razziale o etnica;
2. opinioni politiche;
3. appartenenza sindacale;
4. convinzioni religiose o filosofiche;
5. orientamento sessuale;
6. dati biometrici;
7. dati relativi a condanne penali;
8. dati relativi alla salute

4. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali di cui siamo in possesso o che le saranno richiesti o
che ci verranno comunicati da lei o da terzi sarà svolto in quanto:

  • L’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
  • Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento;
  • Il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
  • Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio dei pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

5. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio nei casi previsti dalla legge, quando è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento, ovvero per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto nazionale o dell’Unione.
Negli altri casi il conferimento è facoltativo, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

6. Modalità di trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) Regolamento UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse anche mediante l’utilizzo di fax, telefono, cellulare, posta elettronica o altre tecniche di comunicazione a distanza; i dati personali saranno inseriti nelle pertinenti banche dati cui potrà accedere esclusivamente il Titolare e i suoi incaricati. I dati personali saranno gestiti mettendo in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ai sensi dell’art. 32 Regolamento UE 2016/679.

7. Destinatari dei dati
I suoi dati potranno essere comunicati:

  • ad enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche;
  • a soggetti che possono accedere ai suoi dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria;
  • pubbliche amministrazioni, altri soggetti pubblici e/o gestori di pubblici servizi per il perseguimento di finalità istituzionali proprie e/o per l’erogazione di servizi pubblici in nome e per conto del Comune di Suvereto.

8. Profilazione e diffusione dei dati
I suoi dati personali non sono soggetti a diffusione, ad esclusione dei casi espressamente previsti dalla legge, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

9. Periodo di conservazione dei dati
I dati verranno trattati nei limiti temporali previsti dalla legge.

10. Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati medesimi l’interessato, o un soggetto delegato per iscritto, può esercitare i seguenti diritti:

  • - il diritto di accesso, espressamente previsto dall’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, ossia la possibilità di accedere a tutte informazioni di carattere personale che lo riguardano;
  • - il diritto di rettifica, espressamente previsto dall’art. 16 del Regolamento UE 2016/679, ossia la possibilità di ottenere l’aggiornamento di dati personali inesatti che lo riguardano senza giustificato ritardo;
  • - il diritto all’oblio, espressamente previsto dall’art. 17 del Regolamento UE 2016/679, consistente nel diritto alla cancellazione dei dati personali che riguardano il diretto interessato;
  • - il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento UE 2016/679;
  • - il diritto alla portabilità dei dati, espressamente previsto dall’art. 20 del Regolamento UE 2016/679, ossia il diritto ad ottenere in un formato interoperabile i propri dati e/o il diritto a veder trasmessi i propri dati personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • - il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, espressamente previsto dall’art. 21 del Regolamento UE 2016/679;
  • - il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, espressamente previsto dall’art. 7 del Regolamento UE 2016/679;
  • - il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
  • - il diritto a proporre ricorso giurisdizionale in caso di trattamento illecito dei dati, anche avverso gli atti assunti dal Garante ai sensi dell’art.78 del Regolamento UE 2016/679.

Per esercitare i suoi diritti potrà rivolgersi al Titolare ai punti di contatto indicati dalla presente informativa.

11. Reclami
La informiamo, da ultimo, che qualora ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo, lei ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra Autorità di controllo competente in forza del Regolamento EU n. 2016/679.